Corso di Formazione – PERITO ESTIMATORE DANNI DA AVVERSITA’ ATMOSFERICHE

Avatar utente

0

Dopo il notevole successo e l’interesse dimostrato dai partecipanti nelle scorse edizioni, anche quest’anno si ripropone nel nostro Istituto, nei giorni 21 e 22 marzo p.v., il Corso di formazione di Perito Estimatore Danni da Avversità Atmosferiche.

Il corso, in modalità mista, della durata di 16 ore o 24 ore, ha come obiettivo quello di fornire un’opportunità di aggiornamento e formazione per coloro che sono interessati a vario titolo alle tematiche del corso. Inoltre a tutti i corsisti che frequenteranno almeno il 75% delle ore di lezione verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido tra l’altro anche per l’eventuale riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (obbligatori per i professionisti dal 2014) per gli Agronomi, i Periti Agrari e i Geometri iscritti ai rispettivi Albi.

L’iniziativa già patrocinata a livello nazionale dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), ASNACODI (Associazione Nazionale Consorzi di Difesa), ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratici), Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, Comitato Interprofessionale Periti Estimatori Danni da Calamità Naturali, FONTA Academy, Fondazione ENPAIA (Gestione Separata Periti Agrari), COORDIFESA, Re.N.Is.A.(Rete Nazionale Istituti Agrari)  e dalle seguenti Compagnie di Assicurazione: ALLIANZ S.p.A., ARA 1857 Assicurazioni, ASSICURATRICE MILANESE, Assicurazioni Grandine SVIZZERA, GENERALI ITALIA S.p.A., GROUPAMA Assicurazioni, ITAS Assicurazioni, REALE MUTUA Assicurazioni, REVO Insurance, UNIPOL Assicurazioni, VH ITALIA Assicurazioni,  VICTOR INSURANCE, ZURICH INSURANCE.

Inoltre, a livello territoriale, l’attività è patrocinata dal Coordinamento Regionale  Collegi Provinciali dei Periti Agrari e dei Periti Agrari della REGIONE PUGLIA;  dai Collegi Provinciali dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati delle Provincie di POTENZA,  MATERA e COSENZA; dal COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI BARI, dal Consorzio AGRIDIFESA DEL MEDITERRANEO; dal CENTRO RICERCA, SPERIMENTAZIONE E FORMAZIONE IN AGRICOLTURA “BASILE-CARAMIA” di LOCOROTONDO (BA), dalla Confederazione Italiana Agricoltori della PUGLIA, e dal GAL VALLE D’ITRIA.

Per iscriversi è necessario compilare gli appositi form di iscrizione online compilabili sul seguente link: https://bit.ly/4fInfsp

 

Allegati

Depliant illustrativo del corso

VADEMECUM pagamento quote corsi perito estimatore

 

 

 

Per informazioni:

Responsabile logistico: Prof. Maurizio PALMISANO – tel: 333/2989941 e-mail: corsoperiti@caramiagigante.edu.it

Responsabile tecnico: Isp. Michele DARGENIO – tel: 336/677135 e-mail: micheledargenio@gmail.com

 

 

I.I.S.S. “Caramia-Gigante” via Cisternino n. 284 – Locorotondo (Ba) tel. e fax: 080/4311011 (digitare interno 3 e poi 2) e-mail: corsoperiti@caramiagigante.edu.it sito web: www.caramiagigante.edu.it

Documenti

Scuola in chiaro
Iscrizioni on line
Pago in rete
Cambridge
ICDL
Sommelier
PCTO
Progetti PTOF
Progetti PON
Erasmus
Formazione Docenti Ambito 7
Reti
Giornalino
Sponsor